Blog

Approfondimenti

 
Ordina per:
  • Legalizzazione Cannabis Italia: si attende “ora legale”
    Legalizzazione Cannabis Italia: si attende “ora legale”
    1116 Visualizzazioni È piaciuto

    La “legalizzazione della cannabis in Italia” è una tematica che, da anni, continua ad interessare un grande dibattito in ogni dove. Scopri di più

    Read more
  • Skunk Effetti e Benefici delle varietà di cannabis
    Skunk Effetti e Benefici delle varietà di cannabis
    6653 Visualizzazioni È piaciuto

    In questo apprfondimento su Skunk Effetti non possiamo non inziare ricordando che la Skunk erba, o skunk weed, è un’infiorescenza di cannabis molto potente, dotata di un odore pungente. Talmente forte che - in alcune varietà - come la Super Skunk o Super Sgang, ricorda l’odore dei gas emessi dalla puzzola dopo essere stata spaventata o che si sente minacciata (d’altronde, “skunk” è una parola inglese che, in italiano, significa proprio puzzola!). Questa infiorescenza è un ibrido di più...

    Read more
  • Kush: che cos'è? Proprietà curative ed effetti
    Kush: che cos'è? Proprietà curative ed effetti
    11212 Visualizzazioni È piaciuto

    Kush: che cos'è? Al giorno d'oggi è una delle varietà di cannabis più diffuse in tutto il mondo. La genetica precisa della Kush rimane tutt'ora sconosciuta.

    Read more
  • Legalizzazione Cannabis Italia
    Legalizzazione Cannabis Italia
    1780 Visualizzazioni È piaciuto

    Se la Colombia già nel 1996 aveva aperto le sue porte alla legalizzazione della cannabis, l’Italia e molti altri Paesi europei hanno dovuto aspettare qualche anno in più per assistere a questa conquista, pur parziale. Ad ogni modo,  accanto al Bel Paese, anche Australia, Canada, Cile, Germania, Grecia, Israele, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Regno Unito e molte altre nazioni hanno sperimentato diversi modi attraverso cui poter impiegare la cannabis, in diverse terapie e per diversi scopi. Pur in...

    Read more
  • Cannabis legale, la cassazione si pronuncia sui sequestri se il THC è inferiore al 0,5%
    Cannabis legale, la cassazione si pronuncia sui sequestri se il THC è inferiore al 0,5%
    16947 Visualizzazioni È piaciuto

    Diverse recenti sentenze della Corte di Cassazione confermano lo stop ai sequestri di cannabis legale e consentono la vendita legale, a patto che il livello di THC delle sostanze coltivate sia inferiore allo 0,5%. Come si è espressa la Cassazione nelle sentenze sulla cannabis legale A seguito di sequestri preventivi avvenuti in varie città d'Italia, la Corte di Cassazione si è pronunciata qualche tempo fa sulla commercializzazione della canapa light confermandone la legalità e disponendo la...

    Read more
  • Cannabis italia - contesto e diffusione in Italia
    Cannabis italia - contesto e diffusione in Italia
    1566 Visualizzazioni È piaciuto

    Cannabis italia - l'utilizzo industriale della canapa nella produzione di tessuti fino alla legalizzazione della cannabis Light con THC inferiore all 0,6%

    Read more
  • La legalizzazione della cannabis in Italia
    La legalizzazione della cannabis in Italia
    2151 Visualizzazioni È piaciuto

    La legalizzazione in Italia della cannabis, intervenuta nel corso degli ultimi anni, ha aperto gli utilizzi di questa sostanza in un crescente numero di ipotesi. Dunque, non solo oggi, grazie alla parziale legalizzazione droghe leggere, è possibile procedere con l’utilizzo di questo prodotto e dei suoi derivati per usi medici e industriali, bensì è altresì possibile fruirne per utilizzi di natura ricreativa, a patto che si tratti di cannabis leggera, con quantitativi di THC trascurabili e,...

    Read more
  • La riabilitazione della cannabis: le mille virtù ed i tantissimi usi
    La riabilitazione della cannabis: le mille virtù ed i tantissimi usi
    1397 Visualizzazioni È piaciuto

    La legalizzazione della cannabis è un tema che da anni divide la popolazione italiana, e che ha avuto un’accelerazione dopo la legge n. 242 del 2016, che ha permesso la coltivazione della canapa light la cui percentuale di THC sia inferiore allo 0,2% (previsto un limite di tolleranza fino allo 0,6%, a patto che tale sforamento non sia dipendente da un comportamento volontario del coltivatore). Da allora l'interesse nei confronti di questa pianta si è acuito in maniera notevole, in particolare...

    Read more
Showing 73 to 80 of 80 (7 Pages)